Il giorno
del tuo matrimonio si avvicina ed è il momento di cominciare a pensare
agli addobbi floreali.
Se sei una sposa ESIGENTE e il tuo primo pensiero è andato al fioraio sotto casa... FERMATI !!!
Esiste infatti un’altra figura professionale che è specializzata nell’allestimento scenografico e nelle composizioni floreali per le tue nozze: IL FLORAL DESIGNER
Uno degli step più importanti quando si organizzano le proprie nozze è proprio la scelta dell'allestimento floreale.
In questo giorno così importante infatti, i fiori non sono solo semplici elementi di arredo, ma parleranno di te, della tua personalità e dei tuoi desideri.
Non si tratta quindi solo di scegliere dei fiori che ti piacciono e di creare una composizione esteticamente bella. Si tratta di creare una vera e propria scenografia, perfetta in ogni dettaglio, intonata al tema del tuo matrimonio, al tuo vestito, alla stagione e alla location che sceglierai.
Ti spiego meglio quali sono le differenze tra floral designer e fioraio e perché il primo è da preferire al secondo per questo giorno così importante.
1) Differente visione del lavoro da realizzare
Il fioraio conosce i fiori, le loro qualità, i loro colori, e sa creare delle composizioni più o meno complesse, generalmente indicate per eventi o regali. Sicuramente sarà capace di realizzare composizioni bellissime, ma non ha una visione d'insieme.
Il floral designer è invece una figura che si occupa dello studio della location, progettando e realizzando l’allestimento dell’intera scenografia che farà da sfondo al tuo matrimonio.
Ti faccio un esempio che spero sia esaustivo.
In teatro o nel cinema, il direttore di scena non si occupa solo della realizzazione degli elementi scenografici ma si dedica all’allestimento dell’intero set. Dovrà assicurarsi che tutto sia al posto giusto, armonico e intonato all’epoca storica, al copione e al preciso momento che viene recitato.
Possiamo pensare al fioraio come all’addetto alla realizzazione di un singolo oggetto di scena, mentre il floral designer è proprio il direttore della scenografia nuziale.
Un floral designer professionista farà sempre
un sopralluogo delle location solo o insieme agli sposi (se possibile). Per
capire quale progetto floreale realizzare, tiene conto di tutti i dettagli:
dalle panche e navate della chiesa, agli spazi che
caratterizzano la vostra location passando attraverso la disposizione e la
forma dei tavoli.
Prendere visione di tutti questi elementi permetterà di realizzare composizioni di fiori per dei centrotavola perfetti che siano in linea con le altre decorazioni, comprese quelle che verranno sistemate sul tavolo delle bomboniere o eventuali altri punti della location. Il sopralluogo è infatti indispensabile per far sì che tutti i componenti, dai più grandi ai più piccoli, siano coordinati tra loro.

